
Separazione di fatto con figli: diritti e doveri dei genitori
Quando una coppia vuole interrompere la relazione ma, dalla loro unione, sono nati dei figli allora necessariamente dovrà essere avviata
Quando una coppia vuole interrompere la relazione ma, dalla loro unione, sono nati dei figli allora necessariamente dovrà essere avviata
La separazione tra coniugi rappresenta un importante cambiamento nelle relazioni familiari, che può assumere diverse forme. In Italia, i termini
Quando si parla di divorzio o separazione, uno dei temi più delicati è sicuramente il mantenimento dei figli. Al contrario
La nostra vita è spesso soggetta a cambiamenti continui e lo stesso vale per le circostanze che si creano dopo
La separazione coniugale è un processo complesso e spesso emotivamente doloroso. Tuttavia, una pianificazione adeguata prima di intraprendere le azioni
La separazione coniugale è un processo emotivamente complesso e difficile, che può diventare ancora più complicato quando i partner decidono
La separazione dei beni è un regime patrimoniale spesso adottato dalle coppie che desiderano mantenere le proprie finanze distinte durante
La separazione giudiziale con addebito è un meccanismo legale attraverso il quale il tribunale non solo riconosce la fine della
L’assegno di mantenimento è una somma di denaro che un genitore è tenuto a versare all’altro genitore o direttamente ai
L’assegno divorzile una tantum è una forma di sostegno economico pagato in un unico versamento dopo il divorzio, piuttosto che
L’assegno unico è una forma di sostegno economico fornito dallo Stato alle famiglie con figli a carico, indipendentemente dal loro
La cointestazione di un mutuo può rappresentare una soluzione vantaggiosa per le coppie che decidono di acquistare una casa insieme.