
Criteri di preferenza nell’affidamento dei figli con la separazione
Nel delicato processo di affidamento dei figli con separazione o divorzio, i tribunali adottano una serie di criteri standardizzati per

Nel delicato processo di affidamento dei figli con separazione o divorzio, i tribunali adottano una serie di criteri standardizzati per

Mutuo cointestato e separazione. Quali diritti e quali doveri spettano alla coppia non più coppia? La separazione tra coniugi comporta

Negli ultimi decenni, il tema del divorzio in Italia ha subito significative trasformazioni. L’introduzione di nuove normative ha reso la

Il tema della pensione di reversibilità dopo il divorzio è spesso motivo di dubbi e domande, soprattutto per le implicazioni

La gestione dei beni comuni è una delle questioni più delicate che emergono durante una separazione o un divorzio. Quando

Il divorzio assistito è una soluzione sempre più adottata dalle coppie che desiderano separarsi in maniera consensuale e senza affrontare

La questione dell’assegnazione della casa coniugale con il divorzio è tra i temi più complessi e delicati da affrontare. Decidere

L’assegno divorzile dopo la separazione consensuale è una delle questioni più delicate e complesse che emergono in seguito a un

Quando un matrimonio giunge al termine, una delle questioni più delicate da affrontare è il sostegno finanziario a lungo termine

In ambito legale, la distinzione tra l’assegno di mantenimento e l’assegno divorzile è importante per comprendere come vengono gestite le

La separazione consensuale in comune rappresenta una modalità attraverso cui le coppie possono gestire la dissoluzione del loro matrimonio in

La separazione consensuale con figli rappresenta una modalità collaborativa per risolvere la fine di un matrimonio, con l’intento di minimizzare