
Affidamento esclusivo. Quando è possibile e come ottenerlo
L’affidamento esclusivo è una modalità di affidamento dei figli che attribuisce la responsabilità genitoriale a uno solo dei due genitori,
L’affidamento esclusivo è una modalità di affidamento dei figli che attribuisce la responsabilità genitoriale a uno solo dei due genitori,
La bigenitorialità rappresenta il diritto di entrambi i genitori di essere coinvolti nella vita e nel benessere dei propri figli,
La bigenitorialità è un concetto fondamentale che sta guadagnando sempre più attenzione nelle separazioni e nei divorzi. Essa si riferisce
L’assegno divorzile è uno degli aspetti più discussi e controversi nelle separazioni legali. Per molto tempo, si è parlato di
Quando un matrimonio si conclude, uno degli aspetti più complessi è determinare il mantenimento per la parte economicamente più debole.
La gestione del divorzio e casa coniugale rappresenta uno degli aspetti più delicati. L’assegnazione della casa coniugale è una decisione
Gli assegni di mantenimento per il coniuge rappresentano uno degli aspetti più delicati e complessi nel processo di separazione o
L’assegno di mantenimento per il coniuge rappresenta un aspetto cruciale nei casi di separazione o divorzio, soprattutto quando uno dei
Le responsabilità economiche tra ex coniugi rappresentano un tema complesso e spesso fonte di conflitti. Quando un matrimonio termina, i
La divisione dei beni è uno degli aspetti più delicati e complessi da affrontare in caso di divorzio. Che si
L’assegno divorzile è una misura economica che può essere riconosciuta a uno dei coniugi in seguito al divorzio, per garantire
Quando una coppia si separa, le questioni economiche legate al mantenimento possono diventare un tema centrale. Tra gli strumenti previsti