
Procedure separazione consensuale
Le procedure separazione consensuale previste dalla giurisprudenza sono tre. Ciascuna di esse comporta costi diversi ma tutte si basano sul totale accordo tra coniugi in
Le procedure separazione consensuale previste dalla giurisprudenza sono tre. Ciascuna di esse comporta costi diversi ma tutte si basano sul totale accordo tra coniugi in
Il divorzio veloce, previsto dal nostro ordinamento giudiziario a partire dal 2015, consente ai coniugi di ridurre le tempistiche di scioglimento degli effetti civili del
L’inarrestabile processo di digitalizzazione, accelerato dall’avvento della pandemia, ha contribuito al diffondersi di una nuova modalità di divorzio: il divorzio on line. Ma cosa significa
La separazione on line è ormai una realtà consolidata nel nostro Paese, la cui diffusione è stata agevolata da due fattori in particolare: Gli strumenti
Dal 2014 con la legge 162/2014, i coniugi possono fare la loro comparsa di fronte all’Ufficiale dello Stato Civile del Comune e manifestare la loro
Divorzio veloce è l’espressione con la quale si identifica la concreta opportunità per due coniugi separati di sciogliere definitivamente gli effetti civili del matrimonio in
Divorziare mette i coniugi davanti a una serie di situazioni. Primo tra tutti i coniugi si trovano nelle condizioni di avere molti dubbi e domande
Quando si iniziano a preparare documenti e atti per iniziare una separazione, quasi sempre i primi pensieri vanno ai costi da affrontare, alle modalità e
È questa la domanda che ci si pone più spesso e alla quale si cerca una risposta prima di prendere una decisione definitiva sul futuro
Non sempre la separazione è volontà di entrambi i coniugi. Non di rado, la decisione è presa da uno solo dei membri della coppia mentre
La Assotutelati è una associazione di promozione sociale. L’associazione ha, quale sua esclusiva finalità, quella di tutelare con ogni mezzo legittimo, ivi compreso il ricorso allo strumento giudiziario, i diritti e gli interessi dei consumatori.